Categoria: Allenamenti
LA PROVA
Running drills
Questi sono una serie di esercizi da inserire nel proprio repertorio di corsa in modo da migliorare la coordinazione e l’efficienza di corsa.
Meb Keflezighi 8 miglia Tempo Run
Correre d’inverno (1)
Correre d’inverno è spesso piuttosto difficoltoso a causa del clima inclemente: è arduo uscire fuori quando la temperatura è vicina o sotto zero soprattutto la mattina subito dopo essere usciti da sotto le coperte calde, è duro dover indossare abbigliamento extra che rende goffi ed appesantisce, è duro dover passare…
Come si comporta un dispositivo GPS nel misurare la distanza di una gara?
La riposta breve a questa domanda è: una misurazione fatta con un dispositivo GPS non è accurata come quella fatta con i sistemi usati dai misuratori ufficiali FIDAL che usano uno speciale contatore calibrato (contatore di Jones) montato su una bicicletta e per il quale vengono usati fattori si compensazione…
Idee che vale la pena divulgare
C’è un sito che si chiama TED, sottotitolo “idee e che vale la pena divulgare”, che riporta punti di vista originali su molti argomenti. Ci sono molti filmati di discorsi tenuti in pubblico da oratori di origini diversi fatti in conferenze negli Stati Uniti. Per molti di questi discorsi esiste…
18 dicembre, maratona di Pisa, il filmato del percorso
Podismo, sport sempre più popolato da atleti anziani
di Luca Magni Uno dei problemi più sentiti dagli allenatori che operano nel podismo è il fatto che la popolazione del mondo podistico è pittosto avanti con gli anni e questa tendenza sta aumentando anno dopo anno FACENDO DIVENTARE IL PODISMO SEMPRE DI PIÙ UNO SPORT PER ATLETI ANZIANI. Il…
Comportamento dei pedoni, Codice della Strada
Dopo una lunga discussione avvenuta durante l’incontro che si è svolto ieri sera presso la sede del nostro Gruppo, copio ed incollo l’articolo 190 del Codice della Strada che riguarda il comportamento dei pedoni (e quindi anche dei podisti). La discussione riguardava il lato della strada sul quale camminare/correre. TITOLO…
Cosa fanno fare le scarpe
Lo stesso podista, lo stesso giorno, senza che sia stata data alcuna istruzione particolare durante la registrazione dei due video. Sulla sinistra corre senza scarpe, ed il piede tocca terra con la parte anteriore (non la punta). Sulla destra con le scarpe, ed il piede atterra di tallone. Le scarpe…
Corsa naturale, corsa artificiale (Trigger Point)
Dal punto di vista della terapia dei Punti Trigger, i metodi di corsa moderni causano spesso un aggravarsi delle condizioni muscolari e articolari dell’atleta. Le moderne calzature per la corsa furono introdotte soltanto nel febbraio del 1972 dalla Nike (che all’epoca si chiamava Blue Ribbon Sports). L’invenzione ebbe origine quando…
Maratona “ALLA FILIPPIDE” 2011
La Maratona “ALLA FILIPPIDE” 2011 si corre nel pieno rispetto dello “Spirito olimpico più puro”, nella giornata del plenilunio di Ferragosto e ogni podista dovrà correre (pena squalifica) in condizioni di “MOMENTANEO ISOLAMENTO SPAZIO-TEMPORALE” (proprio come fece Filippide 2500 anni fa da Maratona ad Atene dopo la vittoria sui Persiani) ovvero:…
Un’americana a Roma
Il Roma Road Runners Club e l’AS Sky Runner organizzano per DOMENICA 09 ottobre 2011 la XXI edizione della manifestazione sportiva denominata “UN’AMERICANA A ROMA”. Prendete una piazza a Roma, un quartiere che ha voglia di fare festa, migliaia di persone che desiderano passare una domenica in allegria, una serie…
Volete vedere le mappe dettagliate nel Garmin Training Center?
Quelli di voi che hanno un Garmin ed usano il Garmin Training Center sanno quanto frustante sia vedere la pochezza delle mappe nella finestra dei percorsi. Se va bene si vedono le autostrade e le statali, ma a volte neppure quelle. Eppure il modo di dettagliare i percorsi senza necessariamente…