Corradooooooo
Ma dove va lui li????
Corradoooooo
Questo è in breve il riassunto della Pisa Half Marathon vissuta dal gruppo del Vengo anch’io si tu si.
A soli 7 giorni di distanza dalla trasferta di Mantova, si riparte per questa avventura che sta molto a cuore, come vi ricordate proprio a questo evento furono inaugurate le nostre carrozzine speciali.
Si respira aria di grande festa, i gruppi di spingitori amici hanno accettato l’invito e da Piacenza Brescia e Parma arrivano altre associazioni che parlano la nostra stessa lingua.
Un piccolo raduno di spingitori, ma anche un raduno degli spingitori nostri con l’arrivo a Pisa dei fedelissimi Cesare e Dania da Reggio Emilia e delle amiche Piemontesi Pia e Maria conosciute un anno fa alla Maratona di Torino e per la prima volta Salvatore volato qui addirittura da Messina.
Prima che la festa abbia inizio si aggregano con entusiasmo alla banda anche Luca Paolo e Francesco 3 ottimi runner di zona molto desiderosi di dare un grande contributo.
In tutto questo trambusto si forma anche la squadra dei campioni che ci guiderà per i 21 chilometri, Franceschino (che fa tripletta in 3 settimane), la forte Romina e Federico da Empoli dopo un anno di assenza.
Già durante i rituali di pregara si capisce che siamo tutti molto carichi, musica a palla un arcobaleno di colori e allegria si sta abbattendo sulla gara.
Pochi minuti di attesa e si parte, un solo chilometro e di fronte alla Via Aurelia siamo fermi, un attimo di sosta e inizia lo show:
Romina: andiamoooo, ma cosa ci si fa fermi qui
L’attesa dura poco, siamo in direzione San Rossore, le casse tendono a perdere il segnale , soprattutto quella dietro la carrozzina di Romina e….
Romina: Fede non si sente la musicaaaaaa
Fede: ora la sistemiamo
Pochi chilometri ancora ed io con il cellulare mi allontano un po’ troppo dalle casse, la musica si perde e
Romy: Fedeeeeeee gnamooo non va più nulla qui
Io mi avvicino e tutto torna normale anzi nella quiete della pineta decido di dare una scossa al gruppo
Parte l’inno del Pisa
Dalla cittadella fine al mar
Il coro è immediato con grande sorpresa per i concorrenti livornesi che passano invidiosi
Si esce dal parco e Corrado va al comando da solo, si allunga troppo con il risultato che funziona solamente la cassa della sua carrozzina
Romy: ma dove va lui li
Corradoooooooo la musica
Ohhhhhh fermatiiiiiii
Torna ancora la normalità ma l’impavido Corrado ama il rischio, cambia di nuovo passo e ……. buonanotte alla musica
Romy: ohhhhh Corradooooooo
La musi’aaaaaaaaa
Ma è duro lui lì
Finalmente arriva il cartello del chilometro e il conseguente cambio di spingitore
Il tempo comincia ad essere lungo la distanza percorsa è molta , la città distrae di più l’attenzione di tutti e ben presto siamo vicini all’arrivo
I 3 campioni vanno in testa al gruppo, piazza dei miracoli è gremita, partono gli applausi, i brividi lungo la schiena, lo speaker ci acclama all’arrivo e all’unisono le 3 “ Ferrari “ si impennano e chiudiamo la gara sotto il palco tra applausi, la felicità ormai è compagna dello sguardo di ognuno di noi, da qui in poi non si può esprimere a parole le emozioni che attraversano le nostre menti, ognuno di noi con dentro se un motivo importante per aver scelto oggi di vivere questo evento così.
Pisa Half Marathon e la sua medaglia sono conquistate come il cuore di ognuno di noi spingitori, da questi tre strepitosi campioni di vita
Il motto della gara dice “Corri con il cuore “ e noi siamo sicuri di averlo interpretato molto bene.
Arrivederci a Livorno