Secondo fine settimana di maggio e la Rossini si trova di fronte alla prima rinuncia vera dell’anno, salta per la prima volta, non di certo per nostra volontà, la “Rossini corre “ gara competitiva su strada che ormai porta a Pappiana il fior fiore del podismo toscano , ma salta anche il nostro evento del cuore il “Memorial Marco Verdigi” la famosa Baby-Run che in ricordo di questo amico eroe dei nostri tempi mette in pista tantissimi bambini del nostro comune, il nostro modo per ricordare un amico facendo “vivere” i bambini e goderci la loro esplosione di colori e allegria.
Sarà uno stop temporaneo durante il quale sarà nostra cura studiare tutte le possibili migliorie da mettere in campo nell’edizione 2021, mentre come consuetudine nel nome di Marco faremo di tutto per essere di aiuto ai più bisognosi.

Il nuovo decreto regionale finalmente ha dato un primo assaggio di libertà a tutti i nostri soci da troppo tempo relegati a allenamenti in stile criceto o peggio ancora ad una vita in divano- style.
Tra le mete preferite dai nostri portacolori spiccano i nostri sentieri, quelli angoli di splendida natura che ci impegniamo a tenere puliti e a promuovere a tutti.
Tanti sono stati gli avventori delle pendici del Monte Penna, altri sul sempre impegnativo Anello di Vecchiano, mentre i più nostalgici percorrevano le strade del “San Rossino “ forse alla ricerca della conferma di un nuovo inizio anno.
Non sono mancati i nostri colori In tutti gli angoli più belli della nostra provincia, da San Rossore alla Verrua un invasione che ha soprattutto il sapore di liberazione.
F. Mataresi